Meccanica dei Solidi

 

La Teoria della Plasticitą č quella branca della Meccanica dei Solidi che si occupa del calcolo dello stato tensionale e deformativo di corpi, costituiti da materiali duttili, permanentemente deformati dall'azione di forze esterne. A differenza dei solidi con comportamento elastico, nei quali lo stato di deformazione dipende solo dallo stato finale di tensione, la deformazione nei solidi a comportamento plastico č completamente determinata dalla storia dei carichi agenti. La deformazione finale č la somma totale delle deformazioni conseguenti alle successive applicazioni dei carichi. Questa teoria assume un'importanza particolare per le strutture costituite da materiali duttili, come i metalli, soprattutto nell'Ingegneria Civile e Meccanica.

 

 

 

                ·       TEORIA DELLA PLSTICITĮ

          ·      

     ·       Introduzione

  ·       Criterio di Snervamento: Funzione di Plasticitą

·       Criterio di flusso: Funzione Potenziale Plastico

·       Flusso Plastico Associato

 ·       Legge di Incrudimento: Work-Hardening e Strain-Hardening

   ·      

      ·      

          ·      

              ·      

                    ·      

                          ·      

                                 ·      

                                         ·      

                                                  ·      

                                                            ·       

 

ingegneriastrutturale.net  -  Tutti i Diritti Riservati

 

 

 

 

Web tracker